Il prodotto indispensabile per fare un make up viso dall’ aspetto radioso, intenso e bellissimo è l’illuminante.
L’ illuminante viso è il prodotto del make up che crea punti di luce sul viso, tridimensionalità e giochi di scintillii indimenticabili.
Un vero must have nel trucco di ogni donna. Scopriamo in questa guida cos’è e come si usa, quale scegliere a seconda delle diverse texture: polvere, liquido, crema per ottenere il migliore risultato ed esaltare la bellezza naturale delle donne.

Cos’è e a cosa serve l’illuminante viso
L’ illuminante viso è un trucco – un prodotto del make up – che viene utilizzato per creare dei punti luce sul viso. Si può utilizzare principiante in due modi:
- sulla base classica, solo per dare tocchi di bagliore,
- nel contoring per creare l’ effetto di luce, in contrasto con la terra che creerà invece le parti d’ombra. Questa si può fare sia come contouring viso ovale sia come contouring viso tondo.

Come abbiamo accennato, l’ illuminante viso serve per sottolineare i punti di luce del viso, dandogli ancora più luce. Questo permette di creare tridimensionalità sul viso e accentuare le zone che più ci piacciono.

Quando mettere l’illuminante per il viso
Questo prodotto del make up può essere usato sempre.
Sia in un make up da tutti i giorni, enfatizzando così le zone dedicate e armonizzando il viso, sia in trucchi più intensi. Come quelli da sera, per i party o per gli eventi, dove potremo andare ad applicare più prodotto.
L’ illuminante viso viene anche usato sempre dai truccatori professionisti nell’ambito moda – sia shooting che sfilate -, nel cinema o nella televisione, oppure in teatro.
Il suo ruolo infatti è importantissimo per creare veri punti di luce, indispensabili per tutti.

Dove mettere l’illuminante viso
Ci sono degli highlighter cardine classici su cui può essere applicato l’ illuminante viso:
- gli zigomi: i lineamenti saranno più marcati e verrà accentuata la forma naturale del viso,
- l’arcata sopracciliare: appena sotto, serve per enfatizzare lo sguardo e renderlo più luminoso,
- l’arco di Cupido sopra le labbra: darà maggior volume alle labbra e definirà il contorno,
- la punta del naso e/o il dorso: che apparirà così otticamente più slanciato,
- il mento.
In realtà questi punti generici non sono assoluti, ognuno infatti deve trovare il suo personale schema di applicazione dell’ illuminante viso per ottenere l’ effetto migliore. C’è chi per esempio non desidera metterlo sul mento, ma preferisce enfatizzare l’arco di cupido.

Illuminante viso: i prodotti giusti a seconda della pelle
Quando parliamo di illuminanti viso non possiamo non parlare di tutte le possibilità di texture in cui si possono trovare.
Gli illuminanti infatti possono essere in formato liquido (di solito in boccette simili a quelle del fondotinta), in polvere (solitamente in palette oppure compatte, come la cipria per intenderci) oppure solidi, cioè in crema (che possono essere in stick o in formato compatto.
Vediamo quali sono le diverse texture e per quali pelli sono più adatte.
Liquido
L’ illuminante viso liquido è composto proprio da una formula liquida, molto simile al fondotinta.
Il formato liquido è perfetto sulle pelli secche o tendenti al secco, si può applicare con spugnetta, pennellino o con le dita.

Solido
L’ illuminante viso solito invece, che può essere in stick o in crema, ha una texture morbida, si sfuma molto bene ed è l’ideale sulle pelli normali o miste.
Si può applicare sul viso con spugnetta o con le dita.

Polvere
L’ illuminante viso in polvere può essere a palette o in formato unico. Si deve applicare con il pennellino apposito.
Questa consistenza è l’ideale sulle pelli miste o grasse.

Come mettere l’illuminante per il viso in modo perfetto
L’ illuminante viso si può applicare direttamente sulla pelle oppure sulla base trucco, dipende dall’ effetto che si desidera. Se vogliamo un effetto naturale e non vogliamo truccarci è perfetto sulla pelle, altrimenti possiamo mettere il prodotto sulla base del viso realizzata con i cosmetici, dando così luminosità.
Vediamo ora come applicare le varie texture di highlighter viso.
Ricordiamoci che la chiave per mettere nel modo giusto l’illuminante è la sfumatura.
Qualsiasi sia la texture la cosa più importante è sfumarla nel modo giusto su tutte le zone, in modo da creare un punto di luminosità naturale, dare volume a volto, labbra, zigomi in maniera perfetta.
Il risultato con la sfumatura perfetta possiamo ottenerlo solo se usiamo i giusti prodotti: pennello, dita o spugnetta.

Texture liquida
Il prodotti illuminanti viso dalle formule liquide (come i fondotinta o i blush) devono essere applicati sul viso con il pennello.
Scegliamo la forma giusta per un look naturale, la tonalità più adatta alla pelle fra la vasta gamma di offerta proposta per dare la luminosità migliore al viso.
Una volta trovato l’ highlighter giusto, preleviamone alcune gocce piccola parte con il pennello e iniziamo a stenderlo sui punti luce scelti (zigomi, arco di cupido, punta del naso, sott’arcata sopracciliare) uniformemente e soprattutto sfumando al meglio.
Sfumare bene infatti è il segreto p er un effetto naturale.
Cerchiamo di non applicare troppo prodotto per evitare un aspetto innaturale e sovraccarico.
Possiamo usare l’ illuminante liquido anche sulla base già truccata con il fondotinta!

Solida
La formulazione solida invece si presenta in crema: stick o compatta.
Può essere applicata con le dita o con la spugnetta apposita.
Anche qui ricordiamoci di stendere bene il prodotto in ogni sua parte, in modo da usare l’ illuminante come un vero professionista. Scegliamo i giusti colori, che sia stick o compatto, e impariamo il giusto utilizzo.
Preleviamo una piccola parte di illuminante (se è stick possiamo passarlo direttamente sul viso) e stendiamolo sfumandolo il più possibile.
Così la tonalità dell’ illuminante si amalgamerà perfettamente con la pelle, per un risultato dell’ effetto highlighter naturale e perfetto.
Possiamo usare l’ illuminante in crema sia su pelle sia su base trucco già realizzata con fondotinta.

Illuminante in polvere
L’ illuminante in polvere può essere compatta o in palette con più colori, il top per avere diverse tonalità in un solo prodotto del make up.
L’ applicazione per ottenere l’ effetto migliore deve essere fatta con il pennello apposito: morbido e tondeggiante.
Preleviamo con il pennello da make up il prodotto illuminante, portiamolo al viso ed iniziamo a creare il trucco sfumando perfettamente. Con il pennello sarà più facile!
Anche questa tipologia di illuminanti può essere usata sia sulla pelle sia su una base trucco già realizzata con il fondotinta.

Come scegliere l’illuminante in base alla pelle
Ogni tipologia di pelle ha un tipo di colore di illuminante viso adatto.
Tendenzialmente i prodotti di illuminante viso dal tono freddo – color perlato e rosato – sono l’ideale per chi ha una tonalità di pelle chiara.
I prodotti invece dal colore più caldo, simile al bronzato o al dorato, sono l’ideale per le pelli abbronzate o per chi ha una carnagione olivastra.

In estate posso cambiare colore?
Questa domande è tipica! Sì, anche se in inverno usi nel tuo trucco viso un illuminante viso più freddo può essere che in estate ti vedi meglio con un colore più caldo: l’abbronzatura infatti più o meno intensa – scalda l’incarnato e richiede un cambio di tonalità.

Come realizzare la base trucco con l’illuminante?
È sempre meglio mettere gli illuminanti viso come base trucco, creando così una bellezza naturale.
Dopo aver applicato il fondotinta o il correttore, andiamo ad applicare l’illuminante.
Cominciamo a prelevare il prodotto in piccole quantità e sfumiamolo sulla zona degli zigomi, tirando bene verso l’alto in diagonale: seguendo quindi la linea naturale.
Poi applichiamo un po’ di illuminante sull’arco di cupido, senza esagerare. Daremo così più volume anche al trucco delle labbra.
Andiamo successivamente a mettere l’illuminante sulla punta del naso, sporcandolo delicatamente.

Proseguiamo sporcando anche l’arcata sopracciliare, appena sotto le sopracciglia sopra la palpebra.
Tutto questo, dopo aver fatto la base con il fondotinta, creerà un trucco naturale e luminoso, perfetto per il giorno o per la sera.
Puoi applicarne più strati per intensificare l’ illuminante.
Volendo possiamo andare ad applicare un po ‘ di blush sulle gote per addolcire il viso e un tocco di cipria per opacizzare la zone con il fondotinta “scoperte”.

Il segreto per far durare il make up illuminante
Il segreto per fare durare di più l’illuminante o gli illuminanti è il primer.
Il primer è un prodotto del make up top! Esiste per il viso, per gli occhi o per la bocca. Il suo scopo è quello di far durare di più il trucco, crea infatti una base apposita, su cui il make up si “aggrappa” mantenendosi perfetto per più tempo.
La sua applicazione è semplice: basta spalmarlo sul viso prima di iniziare con la base trucco.

Un altro metodo per fissare e far durare di più l’ illuminante è lo spray fissante.
Lo spray fissante è un acquisto indispensabile per ogni donna: si spruzza sopra il trucco e lo fa durare a lungo. Questa è una delle opzioni più comode quando si ha bisogno di mantenere i risultati del trucco per più tempo.
In questo caso basterà spruzzare lo spray su tutto il viso (sì, si può mettere anche sugli occhi) appena finito il trucco.

Prezzo dell’ illuminante: quanto costa?
Il prezzo dell’ illuminante può essere molto variabile, dipende infatti dal tipo di illuminante.
La scelta è molta: ci sono tantissimi articoli illuminanti in vendita sia nelle profumeria sia nei negozi online (in questo caso preferisci quelli in pronta consegna).
La differenza di prezzo non la fanno i colori, né la zona d’Italia in cui vengono venduti, ma le formulazioni e la marca.
Ci sono marche che a prescindere dai prodotti hanno prezzi più alti, marche invece più economiche.
Illuminanti con formulazioni per pelli più delicate e sensibili di origine farmaceutica possono costare di più, così come tutti i prodotti farmaceutici.
Indicativamente possiamo dire che il prezzo degli illuminanti va dai 5euro in su.
Make up illuminante viso: idee di trucco
















Se vuoi scoprire ogni cosa sul mondo del make up e diventare una truccatrice professionista: iscriviti a Scuola Make Up! La tua scuola online per diventare una make up artist di successo.

