Delicato, versatile e adatto a ogni occasione, il trucco naturale è l’ideale per illuminare il viso, valorizzandone i lineamenti, senza appesantirlo troppo. In questo articolo scoprirai con Scuola Make Up come realizzare un trucco naturale professionale: il più richiesto e amato dalle star.
Make up naturale: un tocco di raffinata eleganza per ogni occasione
Quante volte hai ammirato modelle e celeb, pensando che fossero meravigliose anche senza trucco? Ebbene: il trucco c’è sempre, anche se non si vede. È il caso del make up naturale che, se fatto in maniera professionale e con i giusti prodotti, può divenire realmente invisibile e illuminare in modo raffinato tutto l’incarnato.
Un trucco leggero e delicato è l’ideale per sentirti sempre a tuo agio: è perfetto per occasioni importanti o per il tempo libero, poichè dona armonia in modo del tutto discreto.
Scopri con noi come realizzare un trucco naturale all’altezza di una star!
Come abbiamo accennato, affinchè sia davvero naturale, un ottimo trucco nude deve esserci ma non deve notarsi. Bando, quindi, agli ombretti colorati, ai gloss e ai blush troppo vivaci. La base per poter dare vita a un make up invisibile è munirsi di tonalità neutre, capaci di scaldare l’incarnato e di ombretti adatti al contouring degli occhi.
La vera arte del make up naturale, in sostanza, risiede nell’abilità di sottolineare e valorizzare i punti di forza del viso, senza farlo notare. Dopotutto, il bello del nude look è proprio quello di conferire un aspetto deliziosamente curato e valorizzato, grazie alla possibilità di dosare luci e ombre, sperimentando sfumature più o meno evidenti intorno alle labbra o nella zona occhi.
Sono proprio queste abilità che, quotidianamente, insegniamo durante i nostri corsi professionali.
Nel prossimo paragrafo, scoprirai con noi come realizzare un make up naturale, senza lasciare nulla al caso: dalla base, alla scelta del trucco occhi e labbra. Siamo certi che, per quanto impegnativo, ti appassionerai e ne apprenderai ogni segreto.
Come realizzare un nude make up perfetto: dalla base trucco all’effetto glow
Quando parliamo di make up, qualunque sia l’occasione o lo stile scelto, è necessario iniziare da una buona base trucco e proseguire per tutti gli step di realizzazione.
Scopri come sviluppare un nude make up impeccabile.
– Il primo step per preparare la pelle a un nude look invidiabile è stendere su tutto il viso una formulazione idratante di qualità: un siero o un olio saranno perfetti per nutrire l’epidermide e darle una buona luminosità di partenza. Il segreto di questa fase, ancora prima di passare al fondotinta, è di iniziare le operazioni di make up utilizzando prodotti leggeri e non coprenti. Ricordati che un buon make up naturale fa intravedere la texture della pelle. Dopotutto, questo stile serve proprio a valorizzare la bellezza nella sua purezza;
– continua occupandoti del fondotinta. Sarà sufficiente prenderne una piccola quantità e picchiettarla sul viso con l’apposito pennello o con una spugnetta, perfetta per sfumarlo;
– passa al correttore, con il quale dovrai coprire le occhiaie e le altre imperfezioni della pelle, come ad esempio le naturali discromie che tutti possediamo;
– fissa tutto con la cipria, servirà ad asciugare il trucco e renderlo resistente;
– dedicati ora alle sopracciglia, assicurandoti di avere tutto l’occorrente: matita e mascara. Dato che l’obiettivo del make up naturale è di essere meno evidente possibile, sii delicata in questa fase, evita di caratterizzarle in modo eccessivamente marcato e netto;
– prendi la terra e cerca di dare tridimensionalità al viso, in particolare all’altezza degli zigomi;
– completa il tutto con un tocco di blush leggero, per ravvivare in modo sano e naturale il colorito del viso.
A questo punto, dobbiamo rivelarti il segreto capace di rendere il make up naturale davvero speciale e ineguagliabile: l’illuminante.
Questo prodotto è magico, puoi acquistarlo in polvere, in crema o in stick: quel che è certo è che saprà rendere radiosa la pelle trattata con un effetto glow stupefacente.
Come realizzare un nude look occhi: ombre e luci
Sicuramente avrai pensato mille volte che per avere uno sguardo profondo e di grande appeal le sfumature scure fossero le uniche capaci di portare ai risultati desiderati. Anche un make up naturale può rendere una donna ammaliante come non mai: è sufficiente seguire qualche accorgimento particolare.
Poco sopra, abbiamo accennato a due passaggi fondamentali per il make up degli occhi: la stesura del correttore e la cura delle sopracciglia. Ora, desideriamo approfondire questo aspetto: il trucco occhi, infatti, merita una spiegazione a sé, per la capacità di valorizzare notevolmente il viso se realizzato in modo professionale.
Make up occhi, i segreti dei un trucco naturale
Dopo aver steso meticolosamente il correttore e aver mimetizzato le occhiaie, potrai dedicarti alla scelta degli ombretti. Iniziare con un colore chiaro è doveroso: dovrai stenderlo su tutta la palpebra per formare una base trucco occhi. Dunque, prendi una piccolissima quantità di ombretto poco più scuro e stendilo sulla parte mobile, sfumandolo con delicatezza per rendere tutto più naturale possibile.
A questo punto, prendi un kajal scuro per riempire la rima dell’occhio, così facendo delineerai la parte interna e lo sguardo acquisirà profondità e intensità. L’ultimo tocco è il mascara: indispensabile per rifinire le ciglia e incorniciare gli occhi in maniera impeccabile e sexy.
In sostanza, il segreto per un trucco occhi naturale e allo stesso tempo intenso è dare vita a un buon grado di tridimensionalità. Questo è fattibile attraverso la combinazione di colori nude e, spesso, ricorrendo al tightlining: una tecnica professionale molto utilizzata dai make up artist, grazie alla quale – ricorrendo a una matita scura – vengono colmati gli spazi tra le ciglia superiori, con l’obiettivo di conferire un effetto di maggior foltezza.
Entrambe le modalità mirano a creare ombre vicino alle ciglia per dare profondità e maggiore appeal, valorizzando lo sguardo.
Make up naturale per occhi castani
Qualunque gradazione di marrone, più intensa, più luminosa, color cioccolato o nocciola, può essere impreziosita con un ombretto leggero, tendente lievemente al verde o al color rosa carne.
Trucco naturale per occhi verdi
Truccare in modo semplice gli occhi verdi per dare al make up un effetto profondo e allo stesso tempo invisibile richiede l’utilizzo di nuance calde: il color caramello e terra di Siena rappresentano spesso la scelta migliore.
Nude look per occhi azzurri
Gli occhi azzurri sono molto particolari da truccare, ancor di più se l’effetto che vuoi raggiungere è quello naturale e impercettibile. Opta per il color rame o terracotta, oppure prova un lieve velo sfumato di marrone: le ombre nella zona ciglia saranno stupende e un mascara tono su tono completerà un’opera perfetta.
Il make up naturale perfetto per le labbra: volume e morbidezza
Durante le lezioni nella nostra scuola di make up, lo ripetiamo sempre: il segreto per labbra perfette è una routine specifica di idratazione quotidiana. È essenziale, dunque, avere sempre con sé un ottimo balsamo da utilizzare all’occorrenza.
Un altro segreto per rendere il make up preciso e levigato è applicare un primer labbra, capace di conferire un mood liscio e brillante alla bocca, indipendentemente dal rossetto che sceglierete di utilizzare.
In merito alla selezione di rossetti e lucidalabbra, per rispettare il codice colore nude dovrai puntare su nuance delicate, ideali per questa tipologia di make up. Le tonalità da prediligere sono usualmente quelle sul rosa e nude, da scegliere sulla base del proprio sottotono. Tieni presente che i toni del beige sono ideali per accompagnare colori caldi, mentre i rosa vanno selezionati per incarnati più freddi.
Indipendentemente dal colore, potrai intensificare l’effetto globale utilizzando finiture opache mat, gloss o satinate. L’essenziale, ricorda, sarà non esagerare, in modo che il risultato finale sia quasi invisibile e soft.
Il tocco finale per delle labbra nude, in cui i colori si fondono perfettamente con la nuance di partenza e lasciano intravedere la texture naturale della pelle, è l’utilizzo di un lucidalabbra rigorosamente trasparente: donerà un tocco di lucentezza unico nel proprio genere.
Make up naturale: abilità professionale per un risultato perfetto
E’ praticamente invisibile ma può rendere il viso di una persona tremendamente affascinante: il make up naturale è ambizioso e tutt’altro che semplice. Realizzare un trucco invisibile, infatti, richiede abilità e competenza, tutto ciò che insegniamo in Scuola Make Up.
La tecnica, specialmente per certe tipologie di trucco, è veramente tutto. Grazie ai nostri corsi, è possibile apprendere come scegliere i prodotti migliori, come abbinare le nuance più adeguate alle tonalità della pelle e come creare sfumature perfette.
Dopotutto, realizzare un trucco naturale vuol dire trovare la combinazione di colori capaci di valorizzare impercettibilmente il viso senza stravolgerlo.
I segreti per un nude make up perfetto
Ecco alcuni segreti per riuscire a realizzare un make up naturale davvero professionale;
– scegli un fondotinta illuminante e un correttore capace di coprire le discromie della pelle fondendosi con essa. L’effetto sarà di completa uniformità e compattezza, pur non celando la texture naturale dell’epidermide;
– dai tridimensionalità, scegliendo la corretta combinazione di blush e illuminante;
– ricorri a ombretti dalla texture satinata per una migliore levigazione delle palpebre;
– evita colori glitterati o dall’effetto metallizzato per gli occhi, rovinerebbe completamente l’effetto nude che desideri conferire allo sguardo attraverso il tuo make up naturale;
– abbina il tuo gloss al blush, l’effetto tono su tono darà un risultato naturalmente elegante;
– evita nuance troppo opache, toglierebbero la luminosità che caratterizza questo tipo di make up;
– unisci delle gocce di illuminante liquido al fondotinta o, in alternativa, mischialo alla tua crema idratante di fiducia, il risultato sarà sorprendente e verrà ancor più valorizzato da un tocco di blush;
– utilizza un mascara rinforzante professionale, le tue ciglia sembreranno folte e lunghissime e, allo stesso tempo, ne stimolerai ulteriormente la crescita, grazie ai principi attivi contenuti e capaci di sopperire al fisiologico stress meccanico che subiscono continuamente.
– Per finire, ti consigliamo di fissare sempre il tuo make up con uno spray fissante, questo lo aiuterà a resistere immutato per molte ore.
Qual è la combinazione di colori migliori per un make up invisibile?
In Scuola Make Up amiamo dispensare consigli e rivelare i segreti per ottenere risultati all’altezza dei migliori make up artist. Per questo nelle prossime righe ti sveleremo la combinazione di colori vincenti per un look nude eccellente.
Devi sapere che le tonalità del marrone sono – di solito – le migliori, in quanto capaci di fondersi con la pelle, donando tridimensionalità al risultato finale. In generale, il nostro consiglio per individuare la tonalità migliore nella palette nude è basarsi sul colore dell’iride, in modo da valorizzare lo sguardo, proseguendo con un mascara intenso e un adeguato gel per le sopracciglia.
Nude look o Make up mania a tutti i costi?
E tu di che team sei?
Preferisci il mondo del make up naturale o ami i colori, i glitter e le texture appariscenti?
Da sempre, l’universo del make up vive una contrapposizione su questi due versanti, trascurando – a volte – quanto siano entrambi irrinunciabili, a seconda delle singole occasioni che ci si trova ad affrontare.
Basta dare un’occhiata alle celeb sui social network per notare come questi due schieramenti siano più attuali che mai: c’è chi vanta look apparentemente no make up e chi sfoggia gli epici smokey eye e rossetti strong, accompagnati da ombretti sgargianti.
La contrapposizione è dunque tra chi si schiera scegliendo il minimalismo neutro, in alternativa al make up forever, e chi – come noi di Scuola Make Up – abbina il giusto trucco all’occasione e allo stile scelto in termini di abbigliamento e hair style.
Quel che è certo è che mentre il make up naturale è adatto a ogni occasione, altri tipi di trucco vanno ben dosati e ponderati a seconda sia della circostanza che del momento della giornata. Un make up troppo sgargiante e intenso, per esempio, potrebbe essere sconveniente se sfoggiato di prima mattina, durante un meeting di lavoro, non credi?
Durante i nostri corsi, ci occupiamo anche di insegnare ai futuri make up artist come valutare il make up migliore, non solo sulla base della fisionomia e del sottotono, ma anche in considerazione delle occasioni durante le quali il trucco verrà sfoggiato.
L’importanza della skincare per un make up eccellente
Indipendentemente dalle preferenze di ognuno di noi, è risaputo che non possa esistere miglior punto di partenza di una pelle pulita e profondamente idratata. Come suggeriscono i grandi professionisti, è bene dedicare almeno cinque minuti al massaggio della pelle e del contorno occhi con oli, sieri o creme naturali, prima di iniziare a stendere il primer. Questa pratica consente ai pori dell’epidermide di aprirsi, oltre a stimolare la circolazione sanguigna del viso sul quale il tono naturale della pelle apparirà più uniforme.
L’attenta cura della pelle è importantissima, in particolar modo per coloro che prediligono proprio un look naturale e un make up invisibile. Oltre all’idratazione, è importante prevedere l’applicazione di prodotti dotati di schermo per i raggi solari, con una gradazione di almeno 15 SPF. Questo consentirà di evitare l’ossidazione cellulare e mantenere la pelle sana e luminosa, pronta per una sessione di make up assolutamente professionale.
Come hai potuto scoprire in questo articolo, il bello del trucco naturale risiede nel fatto che non si nota, è discreto e leggero, capace di valorizzare il viso in maniera impercettibile. Giochi di luci e ombre, brillantezza e pelle vellutata sono le caratteristiche più invidiate di coloro che sanno sfoggiare un nude look perfetto.
Corsi di Scuola Make Up: l’ideale per il tuo futuro da make up artist
In questo articolo abbiamo voluto svelarti alcuni segreti e darti tanti preziosi consigli riguardanti uno dei make up più cool di tutti i tempi: il nude look. I corsi di Scuola Make Up sono l’ideale per coloro che desiderano divenire make up artist professioniste. Offrono, infatti, percorsi completi che partono dal livello principiante per arrivare alla formazione da esperte di settore.
Imparerai a valorizzare i tratti del viso, a scegliere i prodotti più adatti e a dosarli nella giusta maniera. Alla fine del corso, dopo aver sostenuto un esame conclusivo, il mondo del make up non avrà più nessun segreto per te e riceverai l’attestato di Make Up Artist Professionale.
Iscriviti subito a Scuola Make-Up e frequenta il corso di trucco n° 1 in Italia inaugurerai presto la tua scintillante carriera da Make Up Artist professionista!